Il 15 aprile si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Festival degli Aquiloni di Cervia a cui ha partecipato – oltre al Sindaco del Comune di Cervia Mattia Missiroli e all’Assessora alla cultura Federica Bosi – anche Simone Scranni, direttore tecnico de Il Cigno Cooperativa Sociale.
Il Cigno, infatti, che gestisce Case Residenze Anziani e Centri diurni nelle province di Forlì-Cesena e Rimini, ha dato il via nei mesi scorsi ad una serie di laboratori creativi che hanno coinvolto gli ospiti delle diverse strutture.
Sono stati realizzati laboratori dedicati alla costruzione degli aquiloni coinvolgendo residenti, familiari, operatori e volontari della Cooperativa. Queste attività didattiche e ricreative non solo rappresentano un’opportunità di socializzazione e svago, ma anche un’occasione per partecipare attivamente alla 45ª edizione di Artevento Cervia, festival internazionale dell’aquilone, che si terrà nel lungomare di Pinarella di Cervia a partire dal 24 aprile.
“Questa attività – dice Simone Scranni – Direttore Tecnico de Il Cigno – si inserisce all’interno del programma di animazione della Cooperativa che ha promosso i laboratori sugli aquiloni in tutte le nostre Case Residenza Anziani. Il 29 aprile parteciperemo attivamente al festival, raggiungendo il lungomare di Cervia con i nostri pulmini insieme ad alcuni ospiti, famiglie, volontari e operatori de il Cigno. Un ringraziamento particolare a tutte le Associazioni che ci hanno supportato per la realizzazione dei laboratori, come DPLF (Associazione aquilonisti – Dopolavoro ferroviario di Rimini) e, in particolare, ad Artevento che ha creato questo meraviglioso Festival inclusivo, aperto a tutti, coinvolgendo anche le persone più fragili”.