in

Ostuni: due corsi di formazione per giornalisti su professioni della mente e deontologia

Due importanti appuntamenti formativi per i giornalisti si terranno ad Ostuni, presso l’Auditorium della Biblioteca Comunale di via Francesco Rodio 1, con l’obiettivo di approfondire temi di grande attualità per il mondo dell’informazione.

Il primo corso, in programma sabato 15 febbraio 2025 alle ore 9:30, sarà dedicato al tema “Psichiatra, psicologo, neurologo, mental coach: l’informazione su competenze e obiettivi dei professionisti della mente”. Un argomento di grande rilevanza nel post-pandemia, periodo in cui l’attenzione verso la salute mentale è aumentata notevolmente, anche nei media.

Relatori dell’incontro saranno:

  • Tiziano Mele, giornalista e mental coach
  • Franco Colizzi, psichiatra e scrittore
  • Ivana Colizzi, psicologa
  • Vincenzo De Marco, neurologo
  • Francesco Pecere, giornalista e responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione del Comune di Ostuni

Il corso, della durata di 4 ore, permetterà ai partecipanti di ottenere 4 crediti formativi e si propone di chiarire i ruoli e le competenze di ciascuna figura professionale, fornendo strumenti utili per una corretta informazione su questi temi. Le iscrizioni chiuderanno il 13 febbraio 2025.

Il nuovo codice deontologico e le sfide dell’Intelligenza Artificiale

Il secondo appuntamento formativo è previsto per sabato 22 febbraio 2025 alle ore 9:30, con un corso deontologico intitolato “Nuovo codice deontologico, disposizioni normative e intelligenza artificiale. Quali prospettive per la professione giornalistica”.

L’incontro approfondirà le innovazioni introdotte dal nuovo Codice Deontologico delle giornaliste e dei giornalisti, approvato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine, in sostituzione del precedente Testo Unico dei Doveri del Giornalista. Verranno analizzate le sfide imposte dall’intelligenza artificiale, i suoi impatti sul giornalismo e le criticità legate ai tentativi di limitare la libertà di stampa attraverso intimidazioni e normative restrittive.

Relatori del corso saranno:

  • Michele Partipilo, giornalista
  • Angelo Sconosciuto, giornalista
  • Francesco Pecere, giornalista e responsabile Ufficio Stampa e Comunicazione del Comune di Ostuni

Il corso avrà una durata di 4 ore e permetterà di acquisire 6 crediti formativi deontologiciLe iscrizioni chiuderanno il 20 febbraio 2025.

Due occasioni di aggiornamento professionale fondamentali per chi opera nel settore dell’informazione, offrendo strumenti e conoscenze utili per affrontare con competenza le nuove sfide della professione giornalistica.

TILT by Ale Big Mama al Victory Morgana Bay di Sanremo

La Banca di Credito Cooperativo di Ostuni e i Giovani Soci: Nuova tappa del progetto “Banca Bosco” per la rigenerazione ambientale