Le telecamere di Rai 1 in Abruzzo scelgono Chieti, con un caloroso benvenuto per Beppe Convertini

La città di Chieti ha vissuto momenti di grande entusiasmo grazie all’arrivo di Beppe Convertini, celebre conduttore del programma televisivo di Rai 1 “Azzurro, Storie di Mare”. La comunità locale ha riservato a Convertini un’accoglienza calorosa e partecipata, con numerosi cittadini presenti per salutarlo e scattare selfie insieme a lui. Le riprese del programma si sono svolte in diverse località affascinanti, tra cui Francavilla, Ortona e il porto cittadino. Particolare attenzione è stata dedicata anche al centro storico, con riprese presso il Duomo e la suggestiva Chiesa di San Bartolomeo nella frazione di Brecciarola.
Un connubio di vita quotidiana e patrimonio culturale
Durante la sua visita, Convertini ha avuto l’opportunità di interagire con i residenti di Chieti, distribuendo saluti e strette di mano. Le telecamere di “Azzurro, Storie di Mare” hanno immortalato vari momenti della vita quotidiana cittadina, alternandoli con approfondimenti sulla ricca storia, cultura e spettacolo del luogo. La puntata speciale dedicata a Chieti andrà in onda sabato 24 agosto alle ore 12 su Rai 1, con la conduzione di Convertini.
Incremento del turismo e benefici economici

Paolo De Cesare, Vice Sindaco e Assessore al Turismo di Chieti, ci ha spiegato l’importanza di questa iniziativa per la città. “L’obiettivo è promuovere il nostro territorio e la città, che sta vivendo una fase di grande espansione turistica. Sono molto soddisfatto dei risultati ottenuti finora e di quelli che raggiungeremo in futuro,” ha dichiarato De Cesare. “Questo programma rappresenta un’enorme opportunità di visibilità e sviluppo economico per Chieti, capace di attrarre un numero crescente di turisti.”
Valorizzazione culturale e commercio in crescita
Eventi come la visita di “Azzurro” sono fondamentali per valorizzare le bellezze di Chieti e stimolare il turismo. “Negli ultimi tre anni, la città ha visto una crescita notevole grazie a una strategia di eventi che si snodano lungo tutto l’anno,” ha spiegato il Vice Sindaco. “Questi eventi hanno portato significativi benefici al commercio locale e hanno rafforzato l’immagine culturale e storica della città. Il flusso turistico è aumentato considerevolmente, con una triplicazione delle entrate dalla tassa di soggiorno e un’occupazione quasi totale delle strutture ricettive.”
Progetti futuri per una Chieti sempre più dinamica

Nonostante i successi già ottenuti, il Vice Sindaco De Cesare ha assicurato che ci sono ancora molte altre iniziative in programma. “Abbiamo molti progetti in cantiere che continueranno a dare prestigio alla città e a potenziare ulteriormente il settore turistico,” ha concluso. “Questi sforzi non solo incrementano il turismo, ma promuovono anche la crescita culturale e la valorizzazione del nostro patrimonio storico.”
Con queste prospettive, Chieti guarda a un futuro luminoso, confermandosi sempre di più come una destinazione di rilievo nel panorama turistico e culturale italiano.
Leggi anche: Stop ai capelli grassi, con i consigli degl’esperti
Seguici su Instagram!